Omaggio ad un grande generale

Don Luigi nacque a Caltagirone in
provincia di Catania, il 5 dicembre 1934, e in vita risiedette a Palermo, Viale
del Fante n.56.
Sposo fedele, coniugato con la
Signora Pantano Giuseppina, fu padre di Daniela, insegnante, di Marco,
funzionario di banca, già carabiniere Ausiliario, e Gianluca, colonnello in
servizio nell’Arma.
Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri
il 21 settembre 1954, militò con onore fino al 5 febbraio 1994, quando transitò
nel ruolo riserva con il grado di generale di brigata.
Con costante impegno, equilibrio e
professionalità, continuò a servire l’Arma quale Ispettore Regionale per la
Sicilia e per 20 anni, dal 16 novembre 1995 al 17 gennaio 2018.
Fino alla fine gestì le 111 sezioni
ANC della Sicilia consigliando paternamente ogni presidente ed ogni socio e
seppe mantenere alto il prestigio dell’istituzione cementando il cameratismo
tra l’Arma in congedo e quella in servizio
Con delibera della presidenza
nazionale ANC del 12 Giugno 2018, fu nominato socio d’onore per l’impegno
profuso quale Ispettore regionale per la Sicilia.
Negli anni 1963/64, in quella sede da
carabiniere semplice, ebbi la fortuna di conoscere personalmente don Luigi,
allora capitano comandante della compagnia di Noto e ancora, nel 1973, da
Pachino, dov’ero in servizio con il grado di vice brigadiere, mi volle a Noto
per operare presso quel nucleo radiomobile.
Nel 1977, promosso al grado superiore
venne destinato ad altro incarico e lo festeggiammo organizzando una cena
comunitaria per ringraziarlo degli anni vissuti sotto il suo comando e in
quell’occasione gli regalai mia opera, la numero 4, appena realizzata.
Il 18 Dicembre 2019, chiamato dal
Creatore ad altro incarico, don Luigi è sempre presente in noi in Spirito e
verità e continua a illuminarci da Lassù.
Grazie don Luigi per ciò che sei
stato, onore a te da tutti noi carabinieri in servizio e in congedo.
Filmato base a cura di Daniele e
Pellegrino Ciarla.
Progetto, regia, rielaborazione testi
e base aurora a cura di Antonio Randazzo.
Foto e testi base a cura di Pino
Ciarla.