libro degli ospiti - https://www.antoniorandazzo.it/

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
chiama ora
Ho amato ed amo la vita mio Signore, non temo il tramonto, spero nell'aurora mattutina inizio di una nuova era
ricordare il passato, vivere il presente e progettare il futuro
ricordare il passato, vivere il presente e progettare il futuro sperando in un mondo solo degno di essere vissuto
Ho amato ed amo la vita mio Signore, non temo il tramonto, spero nell'aurora mattutina inizio di una nuova era
un mondo solo nel rispetto delle diversità
Vai ai contenuti

libro degli ospiti

libro degli ospiti
5.0 / 5
55 recensioni
47
1
0
0
0

sa_seno@hotmail.it Galizia
04 Mar 2022
Un lavoro certosino che le fa onore .
Gabriella Fortuna
07 Gen 2022
Un minuzioso artigiano, un attento osservatore, un conoscitore superbo della storia siracusana, un amante sviscerato della sua città, un ottimo padrone di casa, una bella persona. Grazie dell’accoglienza che mi/ci ha riservato e grazie dei doni che gentilmente ci ha omaggiato. Grazie per quello che fa!
21 Dic 2021
Mi piace il tuo sito web, grazie per il post e cordiali saluti.
Alessandro Strano
25 Nov 2021
Carissimo Antonio,
ancor prima che un piacere oggi è stato un privilegio aver fatto visita presso il museo IL CENACOLO, felice e fiero d'aver trascorso mezza giornata in tua compagnia, la tua guida di sapiente conoscitore della città di Siracusa oggi ha permesso di arricchire e colmare le conoscenze di quella che fu luogo d'antico fasto, di potenza, d'ineguagliabile bellezza, di re sapienti e di tiranni ciechi, di lunghe paci e rovinose guerre, di barbarici assalti e di saccheggi.
Quale Siracusano meglio di te poteva dare completezza su Siracusa ?
Sculture in stile autentico, originali opere d'arte fatte da abili mani dettate da visioni che spaziano su temi attualissimi. Notevole e sensibile i temi dedicati ai valori della famiglia, della donna e all'essere umano che non può fuggire al proprio destino.
Contorno di poesie in dialetto siracusano hanno reso tutto indelebile e commovente, un regalo fuori programma anzi IL REGALO da portare per sempre in memoria e nel cuore.
Invito tutti al passaparola a far visita al museo Il CENACOLO, un tuffo nel passato nei secoli più lontani a contatto con una cultura e tradizione popolare che ancor oggi desta curiosità ad ogni viandante.
Grazie Antonio Randazzo
Gianluca
29 Ago 2021
Buongiorno, la sua pagina dedicata alla vecchia ferrovia è stata molto utile e interessante. Le ho inviato una mail per maggiori approfondimenti. Complimenti! Gianluca
Francesca
10 Ago 2021
Salve sig. Randazzo, ho trovato e letto con grandissimo piacere il suo sito. Mia madre e mia zia parlavano spesso dei Midolo. I miei ricordi di infanzia e di adolescente nelle estati siracusane sono ravvivati dalla grande opera che lei fa con questo sito. "U scogghiu" resta nel mio cuore, l'alba all ' "Affaccio 'e risperati" è stato uno dei soggetti da me più fotografati. Un caro saluto. Francesca
Carmelo Arezzo
01 Lug 2021
Caleidoscopio dell'interessante storia di Siracusa, terra di millenario prestigio storico e perla del Mediterraneo. Grazie Antonio
Marcella Lombardo
25 Giu 2021
Un grazie da Bergamo per le ricerche preziose sulla storia di Siracusa
Giancarlo la rosa
03 Giu 2021
Antonio sei stato un grande e sempre lo sarai...un abbraccio
Pietro randazzo
24 Apr 2021
Ciao Zio sono tuo nipote Pietro volevo farti i complimenti per il sito
E-mail: randazzoantoniosiracusa@gmail.com
via Agostino Scilla n.29
96100 Siracusa
Torna ai contenuti