Conversazione con Antonio Randazzo - Siracusa Facoltà di Architettura

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Data Ultimo Aggiornamento: Domenica 8 Giugno 2025 alle ore 3:50:40
Cosa ho fatto
Vai ai contenuti

Conversazione con Antonio Randazzo

Eventi
La Facoltà di Architettura di Siracusa incontra Antonio Randazzo
Siracusa palazzo Impellizzeri- Aula Magna
"IL CONTRIBUTO CIVILE ALLA MEMORIA COLLETTIVA"
H 18.00 3 GIUGNO 2025
"IN PRINCIPIO FU UN SOGNO": DIALOGO CON ANTONIO RANDAZZO

ARCHITETTURA INCONTRA SIRACUSA
Rassegna a cura di Caterina Carocci e Stefania De Medici
La rassegna Architettura incontra Siracusa nasce come iniziativa congiunta delia Strut¬tura Didattica Speciale in Architettura e Patrimonio Culturale di Siracusa dell'Università di Catania e dell'associazione Anna Maria Lepik, con l'intento di attivare un dialogo tra il mondo accademico e le personalità del territorio siracusano impegnate nella produ¬zione, trasmissione e conservazione della cultura locale. Attraverso incontri pubblici in forma di dialogo, la rassegna intende riconoscere e valorizzare esperienze civili e saperi individuali che rappresentano un patrimonio collettivo, promuovendo un percorso di conoscenza reciproca tra docenti, studenti, cittadini e figure attive nella vita culturale della città. L'obiettivo è costruire una narrazione condivisa di Siracusa, che si fondi sulla memoria viva e sulla partecipazione della comunità, in un'ottica intergenerazionale e inclusiva.
Il contributo civile alla memoria collettiva "In principio fu un sogno : dialogo con Antonio Randazzo
Saluti istituzionali Fausto Carmelo Nigrelli
Presidente della SDS di Architettura e Patrimonio culturale di Siracusa Luigi Pellegrino
Presidente del corso di laurea in Architettura, Università degli studi di Catania
Giovanni Randazzo
presidente dell'associazione Anna Maria Lepik
Introduzione di Stefania De Medici Il Tempio di Apollo
con Emanuele Gallotta
Il Castello Eurialo
con Valentina Macca
La vita a Ortigia nel dopoguerra
con Giovanni Randazzo
Riflessioni di Gianfranco Gianfriddo Conclusioni di Caterina Carocci
In occasione dell'evento saranno esposte alcune sculture

Data Ultimo Aggiornamento: Domenica 8 Giugno 2025 alle ore 3:50:40
Torna ai contenuti