Di Salvo Giuseppe - 900 siracusano

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Arte e Artisti
Vai ai contenuti

Di Salvo Giuseppe

D
Di Salvo Giuseppe, Nato il 12 dicembre 1936 a Novara di Sicilia.

Di Salvo, pittore vivace.

Tempo di megaresi alla Galleria Roma: da sabato 5 a martedì 15 Maggio, il quasi sessantacinquenne messinese d’origine, augustano d’adozione, Giuseppe Di Salvo, pittore autodidatta, espone presso la Galleria Roma. Nato il 12 dicembre 1936 a Novara di Sicilia (Messina), dopo un periodo di lavoro all’estero, Belgio, Svizzera e Francia,vive e lavora ad Augusta. Prima Personale: Galleria “La Nouvelle Art” (Montreaux,’60), la più recente allo Spazio d’Arte (Augusta,’98). Mostre degne di menzione: Galleria “Maison Bel- le” (Francia,’62), Galleria “Des Beaux Arts” (Belgio,’64), Palazzo Comunale (Augusta,’66), Galleria “La Vela” (Barcellona-Messina, ‘67), Galleria Lo Scrigno (Messina, ‘70), Galleria Il Poliedro (Augusta, ‘70), Teatro Giovane (Siracusa,’77). Noi che abbiamo avuto il piacere e l’onore di visionare in anteprima il lavoro, ultraquarantennale, di questo autentico artigiano-appassionato di pittura, in specie della tecnica “a spatola”, gli auguriamo che le sue opere, che si rifanno molto alla pittura viva- ce, con predominanza del blu e del rosso, di un noto pittore palermitano, Totò Bonanno, possano incontrare i favori ed i consensi del pubblico aretuseo, in specie di taluna critica sempre pronta ed avvezza a stroncare, piuttosto che a incoraggiare, il lavoro di chi, con tanta umiltà, si dedica anema e ‘core all’attività artistica, senza alcun fine di lucro, anzi magari rimettendoci di tasca propria, avendo però la massima cura dei paesaggi, delle cose e dell’humus culturale in cui si opera. Invitiamo pertanto i visitatori ad accostarsi con occhio alquanto benevolo alla sua pittura e ad apprezzarne i contenuti: De gustibus non est disputandum!
Torna ai contenuti