Fortificazioni Bizantine - Siracusa Bizantina

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Storia araldica monete
Vai ai contenuti

Fortificazioni Bizantine

Secondo gli strorici, i Bizantini, a Siracusa, riadattarono e modificarono il Castello Eurialo e parte delle Mura Dionigiane
Secondo il Fazello, sul Montedoro, fu edificato un castello “il qual hoggi si chiama Marietto e per quanto si può comprender dal nome e dal modo della fabbrica, dovette essere opera di Saracini” (T. Fazello, Le due deche dell’historia di Sicilia, 1573).
Tale ipotesi è stata confermata dai recenti scavi archeologici e pare che le fondamenta del Castello Marchetti o Marieth siano state rinvenute sull'istmo del Montedoro.
Secondo ipotesi non confermate pare che Giorgio Maniace, generale Bizantino, fece edificare un torre di guardia-avvistamento in un punto imprecisato della punta estrema di Ortigia dove poi Federico II fece edificare il Castello Maniace.


Torna ai contenuti