Monaco Giusto - Personaggi storici Siracusa

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Personaggi storici
Vai ai contenuti

Monaco Giusto

M
Giusto Monaco



Letterato, nasce il 13 dicembre 1915 a Siracusa, dove si matura brillantemente. Vince il concorso per I'ammissione alla Scuola Normale di Pisa e qui, nel 1937, consegue la laurea in Lettere. Inizia la camera di insegnante di lingue classiche nel Liceo di Livorno; dal 1940 al 1942 ё assistente volontario alla cattedra di Storia antica nell'università di Pisa. Richiamato alle armi, combatte nell'ultima guerra ed ottiene la croce al merito. Riprende poi l'insegnamento, prima nel liceo di Sassari, successivamente al "Garibaldi" di Palermo. Negli anni '60 diviene libero docente di grammatica latina e greca ed incaricato di lingua e letteratura latina nella facoltà di Magistero dell'università di Palermo. Dal 1973 al 14 febbraio 1994, allorché sopraggiunge la morte, è prima Commissario Straordinario e poi Presidente dell'I.N.D.A. In questi anni, si intensificano congressi biennali e seminari e nel 1984 nasce anche una scuola di teatro.


la scomparsa di Giusto Monaco
e' morto il presidente dell' Istituto del dramma antico Giusto Monaco. un breve profilo

TEATRO LA SCOMPARSA DI GIUSTO MONACO E' morto il presidente dell' Istituto del dramma antico, Giusto Monaco. Nato a Siracusa nel 1915, e' stato ai vertici dell'Inda per per 20 anni in qualità di commissario e dal ' 93 come presidente. Era docente di filologia classica all' Università di Palermo. I funerali oggi alle 11, a Palermo, nella chiesa di S. Antonio all' Arenella

(15 febbraio 1994) - Corriere della Sera
Torna ai contenuti