Rizza Alessandro - Personaggi storici Siracusa

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Personaggi storici
Vai ai contenuti

Rizza Alessandro

R
Alessandro Rizza
Patriota e naturalista, nasce a Siracusa il 26 febbraio 1817. A 19 anni fonda un'Accademia di Storia Patria che prende il nome di "Archimede" e che ha il compito di trattare storia patria, storia naturale, geografia, fisica, chimica, matematica, storia letteraria, archeologia, agricoltura. L'Accademia si scioglie presto a causa dell'epidemia di colera del 1837 e così Alessandro Rizza da' vita nel 1843 ad un Gabinetto Letterario, luogo di formazione per i giovani, ma anche di cospirazione antiborbonica per i patrioti. Scrive sul giornale "Il Papiro" e pubblica "La rivista annuale di Siracusa". Interviene nel 1845 con i lavori "Sui fossili viventi" e "Sui testacei estramarini di Luigi Benoit" al 7° congresso degli scienziati a Napoli. Pubblica anche un lavoro su alcuni crostacei nuovi del golfo di Catania e un altro sulla mosca del frumento. Studia con passione la zoologia, e specialmente l'ornitologia, raccogliendo una preziosa collezione di esemplari. Per Siracusa progetta l'incanalamento del Cassibile, del Cardinale, del Ciane e dell'Anapo, la costruzione di un teatro, un passeggio lungo la cinta a mare, bagni pubblici, scuole e biblioteche. Muore il 9 settembre 1866.
Torna ai contenuti