Santa Panagia - siracusa acqua pietra

Antonio randazzo da Siracusa con amore
home Siracusa
Vai ai contenuti

Santa Panagia

Chiese-Conv.-Monasteri > Chiese rupestri
CHIESA DI SANTA PANAGIA (Chiesa rupestre – XIII-XIV secolo)
Località: Contrada Santa Panagia, Siracusa (SR)
Sub-area: Val di Noto
vedi anche: chiesa rupestre S.Panagia - Archeologia Siracusa (antoniorandazzo.it)



 
La chiesa rupestre di Santa Panagia, dedicata alla “tutta santa” (dal greco panaghia) Vergine Maria, è scavata nel versante sinistro della cava omonima, nella periferia di Siracusa. L’ambiente interno, a pianta vagamente circolare ed ingresso  orientato a sud-est, ha le pareti spoglie su cui però si articolano un paio di edicole e tre nicchie con tracce di affreschi illeggibili. Per il resto, sulla scorta dei rilievi pittorici che la datano tra il XIII ed il XIV, la chiesa, ancorché rupestre, non è ascrivibile alla cultura/epoca bizantina. (foto Diego Barucco per SiciliaFotografica.it)


Torna ai contenuti