Santa Venera Avola - siracusa acqua pietra

Antonio randazzo da Siracusa con amore
Data Ultimo Aggiornamento: Mercoledi 13 Marzo 2024 alle ore 5:37:54
home Siracusa
Vai ai contenuti

Santa Venera Avola

Chiese-Conv.-Monasteri > Chiese rupestri
GROTTA DI SANTA VENERA (Romitorio rupestre – II secolo)
Località: Avola-Marchi (SR)                                           Sub-area: Val di Noto
 
La grotta di Santa Venera, l’ampia cavità carsica situata a strapiombo sulla valle Bugliola, nel cuore dell’antico rione avolese dei Marchi, stando alle fonti storiche, è stata la dimora della Santa siciliana (vissuta nella prima metà del II secolo) nel periodo in cui s’impegnò ad evangelizzare la parte orientale dell’isola, e successivamente adibita ad oratorio rupestre dai bizantini. Nel costone roccioso affianco alla grotta sono state rinvenute le tracce delle fondamenta di quella che sicuramente doveva essere la chiesa gotico-catalana di Santa Venera, poi scomparsa del tutto.


Torna ai contenuti
scroll to top

Il Browser che stai utilizzando non supporta le funzionalità richieste per visualizzare questo Sito.

Aggiorna il tuo browser oppure procedi ugualmente.