torre Landolina
LA TORRE OGGI DOPO I RESTAURI
Non si hanno molte notizie sulla storia della torre, in proposito scrive G. Agnello: Si sa soltanto che preesisteva al terremoto del 1693 e che da questo abbattuta, fu ripresa, come la Torre Milocca, dalle fondamenta nei primi del Settecento. Impossibile stabilire oggi se la ricostruzione sia stata condotta con riferimento alla vecchia o con l'attuazione di un nuovo piano...
Silvana Micciulla
PER APPROFONDIMENTI : Archivio di Stato di Sr . Fondo Landolina- Interlandi- Pizzuto,(1493-1949) donato all'AS Siracusa dal barone Rosario Pizzuto. Il fondo comprende soprattutto carte della famiglia Landolina di Siracusa, ramo cadetto dei Landolina Calandra, baroni di Imbaccari, proveniente da Caltagirone, stabilitasi a Siracusa alla fine del 1600. Di una certa importanza risultano le carte concernenti alcune commende e cariche ecclesiastiche.
Da : Massae, Massari e Massarie di M. Monterosso - " Le terre di Laganelli, antico possedimento dei Gaetani, passarono, nel 1759, dai Catalano ai Landolina, per il matrimonio di Francesca Catalano e Francesco Saverio Landolina.(...) Passata al figlio Mario, la proprietà della torre come delle terre annesse passarono, per estinzione del ramo maschile dei Landolina agli Interlandi e da questi, nel 1901, alle famiglie Pizzuto e Perrotti(....)
Foto Arribas tratte dal volume Masserie e Vecchi Manieri... della Lippi Guidi. Non reca la data della stampa, ma, salvo errori, risale ai primi anni Novanta. Le foto originali sono di Giovanni Giunta
Le terre di Laganelli, antico possedimento dei Gaetani pervennero ai Catalano alla quale appartiene lo stemma.
(per il sopravvenuto matrimonio di Francesca Catalano con Francesco Saverio Landolina)
DESCRIZIONE STEMMA ARALDICO da:
http://www.castellammareonline.it/main3/nobili09.html
CATALANO "Titolo di Signore del Marcato di Melilli Ultimo investito Antonio Francesco Paolo (1781) Col titolo di Nobile dei Signori del Marcato di Melilli e qual discendente da Francesco (1806), fu iscritto Felice, di Giuseppe, di Francesco. Figli: Marianna, Andrea, Francesca, Antonino, Lucia, Giuseppe e Clelia Arma: d'azzurro, alla colonna d'argento, sormontata da una stella di otto raggi dello stesso e sostenuta da due leoni coronati d'oro, contrarampanti ed affrontati
Alias: d'azzurro, alla fascia in divisa abbassata sotto un illetto scorciato, accompagnata, in punta, da una stella di dieci raggi e sostenente due leoni coronati, contrarampanti ed affrontati al filetto, il tutto d'oro"
DURANTE I LAVORI DI RESTAURO foto Michele Impelluso