chiesa san nicolicchio - Archeologia Siracusa

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Data Ultimo Aggiornamento: Sabato 7 Giugno 2025 alle ore 5:10:49
Archeologia
Vai ai contenuti

chiesa san nicolicchio

Pantalica
Affresco di S. Stefano nella chiesa di S. Nicolicchio a Pantalica
Nella chiesa di S. Nicolicchio a Pantalica – la cui datazione oscilla tra il IX e l’ XI secolo secondo gli studi più recenti – Aldo Messina ha identificato, grazie ad un’iscrizione in greco collocata a sinistra del volto, la figura stante del proto-martire e diacono Stefano. Degna di nota è la presenza, al di sopra del pannello, di un cartiglio bianco, contenente tre righe in lettere di colore nero: secondo Aldo Messina si tratterebbe di un’iscrizione votiva, che menziona una certa Eraclia, ritenuta la probabile dedicante dell’icona murale di S. Stefano, nei confronti del quale viene invocata l’intercessione; dall’epiteto è possibile ricavare anche l’esecutore dell’immagine commissionata (un monaco il cui nome mutilo è forse Timoteo) .

Torna ai contenuti