Ifigenia in Aulide 1974 - siracusa tragedie greche
Antonio Randazzo da Siracusa con amore
×
Siracusa tragedie greche
home Randazzo
home Siracusa
origine della tragedia
Autori tragici greci
Aristofane
Eschilo
Eschilo
Alcesti
Orestea Archimede
Orestea Coefere
Euripide
Euripide
Alcesti
Eracle
Eraclidi
Medea
Ippolito
Sofocle
Sofocle
Edipo a Colono
Elettra
Trachinie
Sofrone Mimo
storia spettacoli classici
1912 origini INDA
Istituto Dramma Antico
home fondazione INDA
spettacoli del passato
Spettacoli-1914-1939
spettacoli 1914
presentazione 1914
Agamennone 1914
note di cronaca 1914
spettacoli 1921
presentazione 1921
Coefore 1921
note di cronaca 1921
spettacoli 1922
presentazione 1922
Baccanti 1922
Edipo Re 1922
note di cronaca 1922
spettac0li-1924
presentazione 1924
Antigone 1924
I Sette a Tebe 1924
note di cronaca 1924
spettacolii-1927
presentazione 1927
Medea 1927
I Satiri 1927
Il Ciclope 1927
Le Nuvole 1927
note di cronaca 1927
spettacoli1930
presentazione 1930
Ifigenia in Aulide 1930
Agamennone 1930
spettacoli 1933
presentazione 1933
Ifigenia in Tauride 1933
Le Trachinie 1933
note di cronaca 1933
spettacoli 1936
presentazione 1936
Ippolito 1936
Edipo a Colono 1936
note di cronaca 1936
spettacoli 1939
presentazione 1939
Aiace 1939
Ecuba 1939
note di cronaca 1939
Spettacoli -19948-1980
spettacoli 1948
presentazione 1948
Orestea-Agamennone 1948
Le Coefore 1948
Le Eumenidi 1948
note di cronaca 1948
spettacoli 1950
presentazione 1950
Le Baccanti 1950
I Persiani 1950
note di cronaca 1950
spettacolii 1952
presentazione 1952
Edipo a Colono 1952
Le Troiane 1952
note di cronaca 1952
spettacoli 1954
presentazione 1954
Prometeo Incatenato 1954
Antigone 1954
note di cronaca 1954
spettacoli 1956
presentazione 1956
Elettra di Sofocle 1956
Ippolito di Euripide 1956
note di cronaca 1956
spettacoli 1958
presentazione 1958
Edipo Re 1958
Medea 1958
note di cronaca 1958
spettacoli 1960
presentazione 1960
Agamennone 1960
Le Coefore 1960
Le Eumenidi 1960
note di cronaca 1960
spettacoli 1962
presentazione 1962
Ecuba 1962
Ione 1962
note di cronaca 1962
spettacoli 1964
presentazione 1964
Eracle 1964
Andromaca 1964
note di cronaca 1964
spettacoli 1966
presentazione 1966
I Sette a Tebe 1966
Antigone 1966
note di cronaca 1966
spettacoli 1968
presentazione 1968
Elettra 1968
Le Fenicie 1968
note di cronaca 1968
spettacoli 1970
presentazione 1970
Elettra 1970
Ippolito 1970
note di cronaca 1970
spettacoli 1972
presentazione 1972
Madea 1972
Edipo Re 1972
note di cronaca 1972
spettacoli 1974
presentazione 1974
Ifigenia in Aulide 1974
Le Troiane 1974
note di cronaca 1974
spettacoli 1976
presentazione 1976
Edipo a Colono 1976
Le Rane 1976
note di cronaca 1976
spettacoli 1978
presentazione 1978
Coefore 1978
Elena 1978
note di cronaca 1978
spettacoli 1980
presentazione 1980
Trachinie 1980
Baccanti 1980
note di cronaca 1980
locandine manifesti
artigiani maestranze siracusane
Gilè Concetto racconta
fototeca spettacoli antichi
×
Siracusa tragedie greche
home Randazzo
home Siracusa
origine della tragedia
Autori tragici greci
Aristofane
Eschilo
Eschilo
Alcesti
Orestea Archimede
Orestea Coefere
Euripide
Euripide
Alcesti
Eracle
Eraclidi
Medea
Ippolito
Sofocle
Sofocle
Edipo a Colono
Elettra
Trachinie
Sofrone Mimo
storia spettacoli classici
1912 origini INDA
Istituto Dramma Antico
home fondazione INDA
spettacoli del passato
Spettacoli-1914-1939
spettacoli 1914
presentazione 1914
Agamennone 1914
note di cronaca 1914
spettacoli 1921
presentazione 1921
Coefore 1921
note di cronaca 1921
spettacoli 1922
presentazione 1922
Baccanti 1922
Edipo Re 1922
note di cronaca 1922
spettac0li-1924
presentazione 1924
Antigone 1924
I Sette a Tebe 1924
note di cronaca 1924
spettacolii-1927
presentazione 1927
Medea 1927
I Satiri 1927
Il Ciclope 1927
Le Nuvole 1927
note di cronaca 1927
spettacoli1930
presentazione 1930
Ifigenia in Aulide 1930
Agamennone 1930
spettacoli 1933
presentazione 1933
Ifigenia in Tauride 1933
Le Trachinie 1933
note di cronaca 1933
spettacoli 1936
presentazione 1936
Ippolito 1936
Edipo a Colono 1936
note di cronaca 1936
spettacoli 1939
presentazione 1939
Aiace 1939
Ecuba 1939
note di cronaca 1939
Spettacoli -19948-1980
spettacoli 1948
presentazione 1948
Orestea-Agamennone 1948
Le Coefore 1948
Le Eumenidi 1948
note di cronaca 1948
spettacoli 1950
presentazione 1950
Le Baccanti 1950
I Persiani 1950
note di cronaca 1950
spettacolii 1952
presentazione 1952
Edipo a Colono 1952
Le Troiane 1952
note di cronaca 1952
spettacoli 1954
presentazione 1954
Prometeo Incatenato 1954
Antigone 1954
note di cronaca 1954
spettacoli 1956
presentazione 1956
Elettra di Sofocle 1956
Ippolito di Euripide 1956
note di cronaca 1956
spettacoli 1958
presentazione 1958
Edipo Re 1958
Medea 1958
note di cronaca 1958
spettacoli 1960
presentazione 1960
Agamennone 1960
Le Coefore 1960
Le Eumenidi 1960
note di cronaca 1960
spettacoli 1962
presentazione 1962
Ecuba 1962
Ione 1962
note di cronaca 1962
spettacoli 1964
presentazione 1964
Eracle 1964
Andromaca 1964
note di cronaca 1964
spettacoli 1966
presentazione 1966
I Sette a Tebe 1966
Antigone 1966
note di cronaca 1966
spettacoli 1968
presentazione 1968
Elettra 1968
Le Fenicie 1968
note di cronaca 1968
spettacoli 1970
presentazione 1970
Elettra 1970
Ippolito 1970
note di cronaca 1970
spettacoli 1972
presentazione 1972
Madea 1972
Edipo Re 1972
note di cronaca 1972
spettacoli 1974
presentazione 1974
Ifigenia in Aulide 1974
Le Troiane 1974
note di cronaca 1974
spettacoli 1976
presentazione 1976
Edipo a Colono 1976
Le Rane 1976
note di cronaca 1976
spettacoli 1978
presentazione 1978
Coefore 1978
Elena 1978
note di cronaca 1978
spettacoli 1980
presentazione 1980
Trachinie 1980
Baccanti 1980
note di cronaca 1980
locandine manifesti
artigiani maestranze siracusane
Gilè Concetto racconta
fototeca spettacoli antichi
home Siracusa
home Randazzo
home ricordando
Menù navigazione facile
×
Siracusa tragedie greche
home Randazzo
home Siracusa
origine della tragedia
Autori tragici greci
Aristofane
Eschilo
Eschilo
Alcesti
Orestea Archimede
Orestea Coefere
Euripide
Euripide
Alcesti
Eracle
Eraclidi
Medea
Ippolito
Sofocle
Sofocle
Edipo a Colono
Elettra
Trachinie
Sofrone Mimo
storia spettacoli classici
1912 origini INDA
Istituto Dramma Antico
home fondazione INDA
spettacoli del passato
Spettacoli-1914-1939
spettacoli 1914
presentazione 1914
Agamennone 1914
note di cronaca 1914
spettacoli 1921
presentazione 1921
Coefore 1921
note di cronaca 1921
spettacoli 1922
presentazione 1922
Baccanti 1922
Edipo Re 1922
note di cronaca 1922
spettac0li-1924
presentazione 1924
Antigone 1924
I Sette a Tebe 1924
note di cronaca 1924
spettacolii-1927
presentazione 1927
Medea 1927
I Satiri 1927
Il Ciclope 1927
Le Nuvole 1927
note di cronaca 1927
spettacoli1930
presentazione 1930
Ifigenia in Aulide 1930
Agamennone 1930
spettacoli 1933
presentazione 1933
Ifigenia in Tauride 1933
Le Trachinie 1933
note di cronaca 1933
spettacoli 1936
presentazione 1936
Ippolito 1936
Edipo a Colono 1936
note di cronaca 1936
spettacoli 1939
presentazione 1939
Aiace 1939
Ecuba 1939
note di cronaca 1939
Spettacoli -19948-1980
spettacoli 1948
presentazione 1948
Orestea-Agamennone 1948
Le Coefore 1948
Le Eumenidi 1948
note di cronaca 1948
spettacoli 1950
presentazione 1950
Le Baccanti 1950
I Persiani 1950
note di cronaca 1950
spettacolii 1952
presentazione 1952
Edipo a Colono 1952
Le Troiane 1952
note di cronaca 1952
spettacoli 1954
presentazione 1954
Prometeo Incatenato 1954
Antigone 1954
note di cronaca 1954
spettacoli 1956
presentazione 1956
Elettra di Sofocle 1956
Ippolito di Euripide 1956
note di cronaca 1956
spettacoli 1958
presentazione 1958
Edipo Re 1958
Medea 1958
note di cronaca 1958
spettacoli 1960
presentazione 1960
Agamennone 1960
Le Coefore 1960
Le Eumenidi 1960
note di cronaca 1960
spettacoli 1962
presentazione 1962
Ecuba 1962
Ione 1962
note di cronaca 1962
spettacoli 1964
presentazione 1964
Eracle 1964
Andromaca 1964
note di cronaca 1964
spettacoli 1966
presentazione 1966
I Sette a Tebe 1966
Antigone 1966
note di cronaca 1966
spettacoli 1968
presentazione 1968
Elettra 1968
Le Fenicie 1968
note di cronaca 1968
spettacoli 1970
presentazione 1970
Elettra 1970
Ippolito 1970
note di cronaca 1970
spettacoli 1972
presentazione 1972
Madea 1972
Edipo Re 1972
note di cronaca 1972
spettacoli 1974
presentazione 1974
Ifigenia in Aulide 1974
Le Troiane 1974
note di cronaca 1974
spettacoli 1976
presentazione 1976
Edipo a Colono 1976
Le Rane 1976
note di cronaca 1976
spettacoli 1978
presentazione 1978
Coefore 1978
Elena 1978
note di cronaca 1978
spettacoli 1980
presentazione 1980
Trachinie 1980
Baccanti 1980
note di cronaca 1980
locandine manifesti
artigiani maestranze siracusane
Gilè Concetto racconta
fototeca spettacoli antichi
Ricordando
Vai ai contenuti
×
Siracusa tragedie greche
home Randazzo
home Siracusa
origine della tragedia
Autori tragici greci
Aristofane
Eschilo
Eschilo
Alcesti
Orestea Archimede
Orestea Coefere
Euripide
Euripide
Alcesti
Eracle
Eraclidi
Medea
Ippolito
Sofocle
Sofocle
Edipo a Colono
Elettra
Trachinie
Sofrone Mimo
storia spettacoli classici
1912 origini INDA
Istituto Dramma Antico
home fondazione INDA
spettacoli del passato
Spettacoli-1914-1939
spettacoli 1914
presentazione 1914
Agamennone 1914
note di cronaca 1914
spettacoli 1921
presentazione 1921
Coefore 1921
note di cronaca 1921
spettacoli 1922
presentazione 1922
Baccanti 1922
Edipo Re 1922
note di cronaca 1922
spettac0li-1924
presentazione 1924
Antigone 1924
I Sette a Tebe 1924
note di cronaca 1924
spettacolii-1927
presentazione 1927
Medea 1927
I Satiri 1927
Il Ciclope 1927
Le Nuvole 1927
note di cronaca 1927
spettacoli1930
presentazione 1930
Ifigenia in Aulide 1930
Agamennone 1930
spettacoli 1933
presentazione 1933
Ifigenia in Tauride 1933
Le Trachinie 1933
note di cronaca 1933
spettacoli 1936
presentazione 1936
Ippolito 1936
Edipo a Colono 1936
note di cronaca 1936
spettacoli 1939
presentazione 1939
Aiace 1939
Ecuba 1939
note di cronaca 1939
Spettacoli -19948-1980
spettacoli 1948
presentazione 1948
Orestea-Agamennone 1948
Le Coefore 1948
Le Eumenidi 1948
note di cronaca 1948
spettacoli 1950
presentazione 1950
Le Baccanti 1950
I Persiani 1950
note di cronaca 1950
spettacolii 1952
presentazione 1952
Edipo a Colono 1952
Le Troiane 1952
note di cronaca 1952
spettacoli 1954
presentazione 1954
Prometeo Incatenato 1954
Antigone 1954
note di cronaca 1954
spettacoli 1956
presentazione 1956
Elettra di Sofocle 1956
Ippolito di Euripide 1956
note di cronaca 1956
spettacoli 1958
presentazione 1958
Edipo Re 1958
Medea 1958
note di cronaca 1958
spettacoli 1960
presentazione 1960
Agamennone 1960
Le Coefore 1960
Le Eumenidi 1960
note di cronaca 1960
spettacoli 1962
presentazione 1962
Ecuba 1962
Ione 1962
note di cronaca 1962
spettacoli 1964
presentazione 1964
Eracle 1964
Andromaca 1964
note di cronaca 1964
spettacoli 1966
presentazione 1966
I Sette a Tebe 1966
Antigone 1966
note di cronaca 1966
spettacoli 1968
presentazione 1968
Elettra 1968
Le Fenicie 1968
note di cronaca 1968
spettacoli 1970
presentazione 1970
Elettra 1970
Ippolito 1970
note di cronaca 1970
spettacoli 1972
presentazione 1972
Madea 1972
Edipo Re 1972
note di cronaca 1972
spettacoli 1974
presentazione 1974
Ifigenia in Aulide 1974
Le Troiane 1974
note di cronaca 1974
spettacoli 1976
presentazione 1976
Edipo a Colono 1976
Le Rane 1976
note di cronaca 1976
spettacoli 1978
presentazione 1978
Coefore 1978
Elena 1978
note di cronaca 1978
spettacoli 1980
presentazione 1980
Trachinie 1980
Baccanti 1980
note di cronaca 1980
locandine manifesti
artigiani maestranze siracusane
Gilè Concetto racconta
fototeca spettacoli antichi
×
Siracusa tragedie greche
home Randazzo
home Siracusa
origine della tragedia
Autori tragici greci
Aristofane
Eschilo
Eschilo
Alcesti
Orestea Archimede
Orestea Coefere
Euripide
Euripide
Alcesti
Eracle
Eraclidi
Medea
Ippolito
Sofocle
Sofocle
Edipo a Colono
Elettra
Trachinie
Sofrone Mimo
storia spettacoli classici
1912 origini INDA
Istituto Dramma Antico
home fondazione INDA
spettacoli del passato
Spettacoli-1914-1939
spettacoli 1914
presentazione 1914
Agamennone 1914
note di cronaca 1914
spettacoli 1921
presentazione 1921
Coefore 1921
note di cronaca 1921
spettacoli 1922
presentazione 1922
Baccanti 1922
Edipo Re 1922
note di cronaca 1922
spettac0li-1924
presentazione 1924
Antigone 1924
I Sette a Tebe 1924
note di cronaca 1924
spettacolii-1927
presentazione 1927
Medea 1927
I Satiri 1927
Il Ciclope 1927
Le Nuvole 1927
note di cronaca 1927
spettacoli1930
presentazione 1930
Ifigenia in Aulide 1930
Agamennone 1930
spettacoli 1933
presentazione 1933
Ifigenia in Tauride 1933
Le Trachinie 1933
note di cronaca 1933
spettacoli 1936
presentazione 1936
Ippolito 1936
Edipo a Colono 1936
note di cronaca 1936
spettacoli 1939
presentazione 1939
Aiace 1939
Ecuba 1939
note di cronaca 1939
Spettacoli -19948-1980
spettacoli 1948
presentazione 1948
Orestea-Agamennone 1948
Le Coefore 1948
Le Eumenidi 1948
note di cronaca 1948
spettacoli 1950
presentazione 1950
Le Baccanti 1950
I Persiani 1950
note di cronaca 1950
spettacolii 1952
presentazione 1952
Edipo a Colono 1952
Le Troiane 1952
note di cronaca 1952
spettacoli 1954
presentazione 1954
Prometeo Incatenato 1954
Antigone 1954
note di cronaca 1954
spettacoli 1956
presentazione 1956
Elettra di Sofocle 1956
Ippolito di Euripide 1956
note di cronaca 1956
spettacoli 1958
presentazione 1958
Edipo Re 1958
Medea 1958
note di cronaca 1958
spettacoli 1960
presentazione 1960
Agamennone 1960
Le Coefore 1960
Le Eumenidi 1960
note di cronaca 1960
spettacoli 1962
presentazione 1962
Ecuba 1962
Ione 1962
note di cronaca 1962
spettacoli 1964
presentazione 1964
Eracle 1964
Andromaca 1964
note di cronaca 1964
spettacoli 1966
presentazione 1966
I Sette a Tebe 1966
Antigone 1966
note di cronaca 1966
spettacoli 1968
presentazione 1968
Elettra 1968
Le Fenicie 1968
note di cronaca 1968
spettacoli 1970
presentazione 1970
Elettra 1970
Ippolito 1970
note di cronaca 1970
spettacoli 1972
presentazione 1972
Madea 1972
Edipo Re 1972
note di cronaca 1972
spettacoli 1974
presentazione 1974
Ifigenia in Aulide 1974
Le Troiane 1974
note di cronaca 1974
spettacoli 1976
presentazione 1976
Edipo a Colono 1976
Le Rane 1976
note di cronaca 1976
spettacoli 1978
presentazione 1978
Coefore 1978
Elena 1978
note di cronaca 1978
spettacoli 1980
presentazione 1980
Trachinie 1980
Baccanti 1980
note di cronaca 1980
locandine manifesti
artigiani maestranze siracusane
Gilè Concetto racconta
fototeca spettacoli antichi
Ifigenia in Aulide 1974
Spettacoli -19948-1980 > spettacoli 1974
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.